Il futuro della robotica in agricoltura
12/09/2022
La FieldRobotics, spin off dell'Università di Bologna, si occupa di sviluppare sistemi robotici per l'agricoltura, ponendo l'attenzione sull'agricoltura di precisione e sulla navigazione autonoma in ambienti ostili; il loro lavoro sull'UGV, un rover di dimensioni ridotte che può svolgere le più svariate operazioni in ambito agricolo, è sempre più improntato verso il mercato in una fase di industrializzazione.
L'azienda sostiene che la roboticizzazione e l’elettrificazione sia ormai un processo inevitabile per il mondo agricolo apportando enormi vantaggi in ambito di sicurezza, stabilità e sostenibilità economica; in futuro i sistemi endotermici faranno spazio a quelli elettrici per una questione di economicità, sostenibilità ambientale ed affidabilità, decentralizzando la motorizzazione perifericamente dove necessaria.
